Global Equity Observer • 8-mag-2023 | |
La resa dei conti è solo rimandata
Bruno Paulson
Il mercato azionario sembra gratificante. Di fronte al perdurare dell’inflazione salariale, ai segnali pessimistici del mercato obbligazionario, all’irrigidimento delle condizioni di finanziamento, al calo della fiducia delle piccole imprese, alla revisione al ribasso del PIL e alle aspettative di un indebolimento dei consumi – in breve, ad una possibile, se non addirittura probabile, recessione negli Stati Uniti – il mercato azionario continua a scambiare a multipli elevati. Si tratta di un fattore preoccupante se si considera che la resa dei conti economica sia stata semplicemente rinviata piuttosto che scongiurata.
|
Global Equity Observer • 23-mar-2023 | |
Diagnostica: lo strumento ideale per migliorare gli esiti degli interventi sanitari
Helena Miles
Che cosa si intende per intervento sanitario di valore? Il team International Equity ritiene che un uso più diffuso di esami diagnostici e di test di screening per l'identificazione precoce delle malattie possa migliorare significativamente l'esito per i pazienti e contribuire a ottimizzare la spesa sanitaria. Per gli investitori, le aziende operanti nel settore della diagnostica offrono elevati rendimenti sul capitale operativo impiegato, grazie alle barriere all’ingresso, ai ricavi ricorrenti e alla domanda finale non discrezionale.
|
Global Equity Observer • 1-mar-2023 | |
Introduzione al concetto di vita in più fasi
Emma Broderick, Jinny Hyun
Quali aziende sono adeguatamente posizionate per sfruttare i cambiamenti comportamentali e nello stile di vita a lungo termine che una vita in più fasi potrebbe generare? L’analisi del team International Equity.
|
Global Equity Observer • 26-gen-2023 | |
I multipli sono scomparsi. Sarà il turno degli utili?
Bruno Paulson
Nonostante si preveda una recessione, le stime sugli utili prospettici rimangono straordinariamente solide. Bruno Paulson si chiede se il futuro non riserberà delle sorprese negative per gli utili.
|
Global Equity Observer • 23-dic-2022 | |
Quando il denaro non è gratis
Anton Kryachok
Poiché un più alto livello dei tassi d’interesse rende più difficile pianificare una crescita per mezzo del debito, crediamo che il valore relativo delle imprese in grado di crescere in modo organico possa solo aumentare. Scopri come il posizionamento ottimale delle società presenti nei nostri portafogli consenta loro di sfruttare la resilienza di bilancio per migliorare la posizione competitiva, rendere la redditività del capitale operativo impiegato più sostenibile e promuovere una crescita stabile e prevedibile.
|
Engagement Report • 12-dic-2022 | |
Engage Autumn 2022
International Equity Team
The latest edition of Engage, the International Equity Team’s semi-annual update on their ESG engagement activity.
|
Global Equity Observer • 29-nov-2022 | |
La superiorità del premium price sul private label
Nic Sochovsky, Alistair Corden-Lloyd
Nell'attuale clima di rialzo dei prezzi e di aumento del costo della vita a livello globale, i maggiori brand devono affrontare il rischio di una riduzione degli acquisti da parte dei consumatori? Il team International Equity illustra perché è importante la percezione dei prezzi e perchè gli incentivi di prezzo hanno il potere di influenzare i processi decisionali.
|
Global Equity Observer • 31-ott-2022 | |
Superpoteri alla riscossa?
Bruno Paulson
Se l’attuale congiuntura favorevole per le aziende si trasformerà in negativa, il team International Equity ritiene che sarà fondamentale puntare sul potere di determinazione dei prezzi e sulla capacità di generare ricavi ricorrenti. Ce ne parla Bruno Paulson.
|
Global Equity Observer • 27-set-2022 | |
Accesso attivo
Bruno Paulson,
Laura Bottega
In un modo dove resilienza e potere di determinazione dei prezzi acquistano sempre più importanza per far fronte agli aumenti dei tassi di interesse, all’inflazione, alla regolamentazione e alla crisi energetica, il Team International Equity spiega perché un approccio attivo sia più importante che mai.
|
Global Equity Observer • 22-ago-2022 | |
Voto per delega – La “spinta dolce” al progresso
Vladimir Demine, Candida de Silva
Il voto per delega è sia un privilegio che una responsabilità. Il voto per delega è un argomento a cui il management e il consiglio di amministrazione delle società presta sempre maggiore attenzione. Vladimir Demine approfondisce il ruolo del voto nel migliorare i rendimenti degli investimenti a lungo termine e i problemi che devono ancora essere risolti per renderlo efficace.
|
Global Equity Observer • 26-lug-2022 | |
I mercati scendono, ma non gli utili… per adesso
Bruno Paulson
Dopo il peggior inizio anno in più di 50 anni, gli utili del mercato appaiono estremamente vulnerabili, alla luce dell’attuale livello elevato e della probabile decelerazione economica. In questo contesto macroeconomico incerto, il team International Equity spiega come mantenere solido il portafoglio.
|
Global Equity Observer • 28-giu-2022 | |
Shrinkflation
Bruno Paulson,
Laura Bottega
Se vi sembra che i rotoloni da cucina si stiano assottigliando e le lattine delle bibite rimpicciolendo, state probabilmente assistendo al fenomeno della cosiddetta “shrinkflation”. Il team International Equity esplora le conseguenze dell’inflazione e spiega perché questo sia considerato un buon momento per investire nei compounder di qualità.
|
Global Equity Observer • 18-mag-2022 | |
Un passo avanti, due indietro
Helena Miles
I progressi compiuti nello sviluppo e nell’offerta della medicina personalizzata sono stati enormi, ma sono sufficienti a sostenere il potenziale di compounding delle società di alta qualità? Helena Miles del team International Equity approfondisce il tema.
|
Global Equity Observer • 24-nov-2021 | |
Supply Chain Squeeze
Nathan Wong
Something unusual is underfoot: company profit warnings caused by a lack of supply, rather than an unexpected drop in demand. In this environment pricing power is vital to profit margin, as the International Equity team explains.
|
Global Equity Observer • 23-ago-2021 | |
Global Equity Observer: A Collection of Quality Insights – Volume 1
William Lock
This May, the International Equity team celebrated the publication of our 50th Global Equity Observer (GEO) – our monthly series of investment insights through the lens of our high quality investment approach. We are delighted to share with you this selection of articles from our GEO series.
|
Global Equity Observer • 22-giu-2021 | |
Low Carbon Ambition
William Lock,
Laura Bottega
The companies within the International Equity team’s portfolios are encouraging their customers to live more sustainably. William Lock and Laura Bottega discuss.
|