PATH • 3-mar-2023 | |
Buone notizie, ma ai mercati sfugge il vero significato
Andrew Harmstone, Jim Caron
La solidità dei dati sull’occupazione e sull’inflazione ha indotto i mercati ad attendersi il mantenimento di una politica monetaria restrittiva da parte della Federal Reserve nel breve termine. Un esame dei dati elaborati con maggiore frequenza suggerisce tuttavia un raffreddamento del mercato del lavoro. Questo ribilanciamento sul fronte dell’occupazione potrebbe cambiare la situazione e sfociare in un rally.
|
PATH • 2-feb-2023 | |
Una finestra di opportunità - MS INVF GBaR Fund
Andrew Harmstone, Jim Caron
Le dinamiche dei mercati nel primo semestre del 2023 sembrano muoversi in senso opposto rispetto all’anno scorso: rallentamento dell’inflazione, diminuzione dei tassi di interesse, stabilizzazione o addirittura indebolimento del dollaro statunitense e riapertura della Cina. Questo quadro positivo apre uno spiraglio di opportunità che ci consente di aumentare il rischio a nostro vantaggio. Ecco come le stiamo rispecchiando nel posizionamento del nostro GBaR Fund.
|
PATH • 2-feb-2023 | |
Una finestra di opportunità
Andrew Harmstone, Jim Caron
Le dinamiche dei mercati nel primo semestre del 2023 sembrano muoversi in senso opposto rispetto all’anno scorso: rallentamento dell’inflazione, diminuzione dei tassi di interesse, stabilizzazione o addirittura indebolimento del dollaro statunitense e riapertura della Cina. Questo quadro positivo apre uno spiraglio di opportunità che possiamo sfruttare aumentando l’esposizione al rischio. Ecco come stiamo rispondendo con il nostro posizionamento tattico.
|
PATH • 5-gen-2023 | |
Anno di transizione per i mercati dell’energia
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Ci aspettiamo un anno di transizione per l'energia, con un aumento dei prezzi del petrolio e del gas e conseguente ribilanciamento del mercato dopo le disfunzioni dello scorso anno. Le dinamiche energetiche sono determinanti in ottica di inflazione, dalla quale dipende, con tutta probabilità, la performance degli attivi nel 2023.
|
PATH • 5-dic-2022 | |
Un mercato del lavoro relativamente resiliente nei paesi sviluppati, nonostante il rallentamento della crescita
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Lo squilibrio del mercato del lavoro statunitense post-Covid sembra essere entrato in una fase di normalizzazione. Per contro, il mercato del lavoro europeo sembra essersi contratto dopo che l'aumento degli stipendi ha alzato il rischio di persistenza dell'inflazione core. Illustriamo tali dinamiche e cosa significano per la crescita e il posizionamento.
|
PATH • 3-nov-2022 | |
Inflazione dei servizi: Il principale ostacolo ad ulteriori rialzi del mercato
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Dato che le difficoltà delle filiere produttive si sono ridotte e l’inflazione dei beni va normalizzandosi, molti si aspettano un calo dell’inflazione statunitense. Nel settore dei servizi, tuttavia, le pressioni rimangono elevate a causa di un mercato del lavoro saturo. Ecco come il perdurare di un contesto sfavorevole influenza il nostro posizionamento.
|
PATH • 6-ott-2022 | |
Crisi energetica: L’importanza di un corretto posizionamento
Andrew Harmstone, Manfred Hui
La crisi energetica sta causando impatti diversi sui paesi importatori ed esportatori netti di energia. In questo articolo analizziamo le relative conseguenze per le valute, il comparto obbligazionario e il posizionamento tattico.
|
PATH • 8-set-2022 | |
La soluzione non è facile
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Le banche centrali si trovano di fronte a un dilemma: cercare di controllare l’inflazione senza spingere l’economia in una recessione. Il team Global Balanced Risk Control discute delle implicazioni di investimento e del posizionamento tattico per muoversi nel difficile contesto attuale.
|
PATH • 9-ago-2022 | |
Rally da mercato ribassista?
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Gli indicatori segnalano che il recente rally dei mercati sviluppati potrebbe semplicemente rappresentare un recupero nel contesto di mercato ribassista, implicando potenziali ulteriori ribassi. Ecco l’opinione del team GBaR riguardo l’allocazione di portafoglio per rispecchiare queste prospettive.
|
PATH • 6-lug-2022 | |
Banche centrali: uno stallo autoinflitto?
Andrew Harmstone, Manfred Hui
A fronte di un’inflazione persistentemente elevata, le banche centrali potrebbero ricorrere ad un ulteriore inasprimento delle politiche mentre la crescita rallenta. Il team Global Balanced Risk Control condivide la propria asset allocation ottimale volta a superare questo periodo turbolento.
|
PATH • 6-giu-2022 | |
Destreggiarsi nell’evoluzione delle correlazioni
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Malgrado il difficile clima economico generale, intravediamo alcune opportunità, in particolare nell’ambito obbligazionario.
|
PATH • 2-mag-2022 | |
Individuare delle opportunità in un orizzonte tutt’altro che roseo
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Analizziamo le implicazioni per gli investimenti e le nostre posizioni tattiche in uno scenario di inasprimento della politica monetaria.
|