PATH • 2-mag-2022 | |
Individuare delle opportunità in un orizzonte tutt’altro che roseo
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Analizziamo le implicazioni per gli investimenti e le nostre posizioni tattiche in uno scenario di inasprimento della politica monetaria.
|
PATH • 1-apr-2022 | |
Gestione dei portafogli in un mondo dominato dall’inflazione
Andrew Harmstone, Manfred Hui
I ribassi di quest’anno sembrano essere stati guidati dal sentiment più che da una riduzione degli utili. Sia il conflitto Russia-Ucraina che i rinnovati lockdown della Cina hanno esercitato un’ulteriore pressione al rialzo sull'inflazione e al ribasso sulla crescita. Il rischio che i mercati possano subire un ulteriore ribasso.
|
PATH • 4-mar-2022 | |
Russia - Ucraina: rischi e implicazioni per gli investimenti
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Con il rapido peggioramento della situazione tra Russia e Ucraina, le asset class che avevano già registrato ribassi hanno sperimentato un’ulteriore flessione. Esaminiamo le implicazioni in termini di inflazione, politiche monetarie e posizionamento.
|
PATH • 12-gen-2022 | |
Tre eventi e un rally
Andrew Harmstone, Manfred Hui
La diffusione di Omicron, i toni restrittivi della Fed e lo smacco subito dal Build Back Better di Biden aprono un 2022 con l’attesa che l’azionario continuerà a sovraperformare l’obbligazionario e a generare buoni rendimenti grazie al solido scenario di crescita.
|
PATH • 10-dic-2021 | |
La svolta restrittiva della Fed: l’inflazione non è più “transitoria”
Andrew Harmstone, Manfred Hui
La variante Omicron a novembre e l’incertezza riguardante le prossime mosse della Fed suggeriscono prudenza. Continua a leggere per comprendere come intendiamo affrontare il panorama attuale.
|
PATH • 10-nov-2021 | |
I tempi stanno cambiando?
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Data la ripresa dei mercati e la riduzione della volatilità , abbiamo aumentato l’esposizione azionaria, tenendo d’occhio i prezzi energetici, il ridimensionamento degli stimoli e l’immobiliare cinese. Continua a leggere per scoprire perché riteniamo che le prospettive dei mercati stiano cambiando.
|
PATH • 8-ott-2021 | |
Sta arrivando l’inverno?
Andrew Harmstone, Manfred Hui
L’inverno bussa alla porta e la crescita rallenta, pur mantenendosi solida. Viste le valutazioni elevate, abbiamo ridotto il rischio considerando il limitato potenziale di rialzo e il clima di scarsa fiducia e avversione al rischio. Allo stesso tempo, cerchiamo opportunità che ci consentano di trarre vantaggio da debolezze eccessive.
|
PATH • 8-set-2021 | |
Jackson Hole: i toni accomodanti della Fed rassicurano i mercati
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Alla luce di un’economia robusta e in crescita, l’orientamento della Federal Reserve statunitense sembra essere eccessivamente accomodante. L’intento è quello di spiegare perché dal nostro punto di vista le valutazioni elevate, l’aumento dei rischi di regolamentazione a livello globale e l’eventualità che la Fed stia commettendo un errore di valutazione indicano la necessità di adottare un atteggiamento prudente.
|
PATH • 5-ago-2021 | |
I rendimenti del decennale USA risentono del calo dalle emissioni di titoli governativi negli Stati Uniti?
Andrew Harmstone, Manfred Hui
I rendimenti dei Treasury decennali continuano a scendere: un movimento che sembra controintuitivo. Esaminiamo i fattori che con ogni probabilità stanno determinando questa traiettoria e cosa potrebbe invertirne la direzione.
|
PATH • 5-lug-2021 | |
La sorpresa in chiave restrittiva della Fed non scalfisce i mercati
Andrew Harmstone, Manfred Hui
L’inaspettata mossa della Fed in chiave restrittiva, con due rialzi dei tassi nel 2023, non ha scalfito i mercati, dove l’S&P ha toccato i massimi storici. Ma visti gli ostacoli nel lungo termine, i fondamentali, le valutazioni e il clima di fiducia, segnalano tutti la possibilità di un aumento della volatilità.
|
PATH • 14-giu-2021 | |
Inflazione USA: realtà o apparenza?
Andrew Harmstone, Manfred Hui, Laura Biancato
Le pressioni inflazionistiche potrebbero continuare nella seconda metà dell’anno, con possibili sorprese al rialzo. Il team GBaR spiega perché questi effetti potrebbero rivelarsi temporanei piuttosto che l’inizio di un nuovo regime di inflazione.
|
PATH • 11-giu-2021 | |
US Inflation: Real or Noise?
Andrew Harmstone, Manfred Hui
Inflationary pressures are likely to persist in the second half of the year, with the potential for upside surprises. The GBaR team explain why these may be temporary effects, rather than the start of a new inflationary regime.
|