Video di approfondimento

Rivedi il webinar del 29 Giugno "Un caffè con Anton Heese e Richard Ford"

 

Video di approfondimento

Rivedi il webinar del 29 Giugno "Un caffè con Anton Heese e Richard Ford"

Rivedi il webinar del 29 Giugno "Un caffè con Anton Heese e Richard Ford"

Share Icon

giugno 29, 2023

 
 
 

Avvertenze sui rischi

È probabile che il valore delle obbligazioni diminuisca se i tassi d’interesse salgono e viceversa.

Il valore degli strumenti finanziari derivati è estremamente sensibile e può comportare perdite superiori all’importo investito dal Fondo.

Gli emittenti potrebbero non essere in grado di rimborsare i propri debiti, se ciò dovesse accadere il valore del vostro investimento diminuirà. Questo rischio è maggiore quando il comparto investe in un’obbligazione con rating creditizio inferiore.

Il comparto si affida ad altre parti per l’esecuzione di determinati servizi, investimenti o transazioni. Se queste parti diventano insolventi, possono esporre il comparto a perdite finanziarie.

Potrebbe esservi un numero insufficiente di acquirenti o venditori che potrebbero influire sulla capacità dei fondi di acquistare o vendere titoli.

La performance passata non è un indicatore affidabile dei risultati futuri. I rendimenti possono aumentare o diminuire a causa delle oscillazioni valutarie. Il valore degli investimenti e il reddito da essi generato può aumentare o diminuire e gli investitori possono perdere tutto o una parte consistente del proprio investimento.

Il valore degli investimenti e il reddito da essi generato varieranno e non vi è alcuna garanzia che il Fondo raggiungerà i suoi obiettivi d’investimento.  Gli investimenti possono essere in diverse valute e pertanto le variazioni dei tassi di cambio tra valute possono far diminuire o aumentare il valore degli investimenti.  Inoltre, il valore degli investimenti potrebbe risentire delle oscillazioni dei tassi di cambio tra la valuta di riferimento dell’investitore e la valuta di base degli investimenti.

Informazioni important

Considerazioni sui rischi:

Non vi è alcuna garanzia che un portafoglio realizzerà il suo obiettivo d’investimento. I portafogli {"attachmentId":440176,"categoryId":4}sono soggetti al rischio di mercato, ovvero alla possibilità che i valori di mercato dei titoli detenuti dal portafoglio diminuiscano e che il valore delle azioni di portafoglio sia pertanto inferiore a quello pagato per essi. I valori di mercato possono variare giornalmente a causa di eventi economici e di altro tipo (ad es. disastri naturali, crisi sanitarie, terrorismo, conflitti, disordini sociali, ecc.) che colpiscono mercati, paesi, società o governi. È difficile prevedere la tempistica, la durata e i potenziali effetti avversi (ad es. liquidità di portafoglio) di eventi. Di conseguenza, si può perdere denaro investendo in questo portafoglio. Si fa presente che questo portafoglio potrebbe essere soggetto ad alcuni rischi aggiuntivi. I titoli obbligazionari sono soggetti alla capacità di un emittente di effettuare tempestivamente i pagamenti di capitale e interessi (rischio di credito), alle variazioni dei tassi d’interesse (rischio di tasso d’interesse), all’affidabilità creditizia dell’emittente e alla liquidità di mercato generale (rischio di mercato). In un contesto di aumento dei tassi d’interesse, i prezzi delle obbligazioni potrebbero scendere e tradursi in periodi di volatilità e maggiori rimborsi di portafoglio. In un contesto di tassi d’interesse in calo, il portafoglio potrebbe generare un reddito inferiore. I titoli a più lungo termine possono essere più sensibili alle variazioni dei tassi d’interesse. Le strategie ESG che inglobano fattori d’investimento a impatto e/o fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) potrebbero determinare performance d’investimento relative discostandosi da altre strategie o benchmark di mercato generali, a seconda che tali settori o investimenti siano in o meno favorevoli al mercato. Di conseguenza, non vi è alcuna garanzia che le strategie ESG possano generare performance d’investimento più favorevoli. Le strategie legate ai fattori ESG che incorporano fattori di sostenibilità potrebbero determinare una performance degli investimenti relativa diversa da altre strategie o benchmark di mercato generali, a seconda che tali settori o investimenti siano in favore o meno del mercato. Di conseguenza, non vi è alcuna garanzia che le strategie legate ai fattori ESG possano generare performance d’investimento più favorevoli.

I titoli garantiti da ipoteche e da attività sono sensibili al rischio di rimborso anticipato e a un rischio di insolvenza più elevato e possono essere difficili da valutare e vendere (rischio di liquidità). Sono inoltre soggetti a rischi di credito, di mercato e di tasso d’interesse. I titoli municipali sono soggetti a un rischio di rimborso anticipato e sensibili alle variazioni fiscali, legislative e politiche. I titoli high yield (“junk bond”) sono titoli con rating inferiori che possono comportare un livello più elevato di rischio di credito e liquidità. I prestiti bancari pubblici sono soggetti al rischio di liquidità e al rischio di credito dei titoli con rating inferiore. I titoli esteri sono soggetti a rischi valutari, politici, economici e di mercato. I rischi associati agli investimenti nei paesi emergenti sono maggiori di quelli associati agli investimenti nei paesi sviluppati esteri. Gli strumenti derivati possono aumentare le perdite in maniera sproporzionata e avere un impatto significativo sulla performance. Possono inoltre essere soggetti a rischi di controparte, liquidità, valutazione, correlazione e di mercato. I titoli vincolati e illiquidi possono essere più difficili da vendere e valutare rispetto ai titoli quotati in borsa (rischio di liquidità).

Si fa presente che il portafoglio potrebbe essere soggetto ad alcuni rischi aggiuntivi.  Per una discussione completa dei rischi si rimanda al documento di offerta o all’accordo di gestione degli investimenti.

DISTRIBUZIONE

Il presente materiale è destinato e sarà distribuito solo a persone residenti in giurisdizioni in cui tale distribuzione o disponibilità non sia in contrasto con le leggi o le normative locali.

MSIM, la divisione di asset management di Morgan Stanley (NYSE: MS), e le sue consociate hanno predisposto accordi per commercializzare reciprocamente prodotti e servizi.  Ogni consociata MSIM è regolamentata come appropriato nella giurisdizione in cui opera. Le affiliate di MSIM sono: Eaton Vance Management (International) Limited, Eaton Vance Advisers International Ltd, Calvert Research and Management, Eaton Vance Management, Parametric Portfolio Associates LLC e Atlanta Capital Management LLC.

Il presente materiale è stato pubblicato da una o più delle seguenti entità:

EMEA

Il presente materiale è destinato esclusivamente a clienti professionali/investitori accreditati.

Nell’UE, i materiali MSIM sono emessi da MSIM Fund Management (Ireland) Limited (“FMIL”). FMIL è regolamentata dalla Banca centrale d’Irlanda ed è costituita in Irlanda come società privata con numero di registrazione 616661 e ha sede legale presso The Observatory, 7-11 Sir John Rogerson’s Quay, Dublino 2, D02 VC42, Irlanda.

Al di fuori dell’UE, i materiali MSIM sono emessi da Morgan Stanley Investment Management Limited (MSIM Ltd) ed è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority. Registrata in Inghilterra. N. di registrazione 1981121. Sede legale: 25 Cabot Square, Canary Wharf, London E14 4QA.

In Svizzera, i materiali MSIM sono emessi da Morgan Stanley & Co. International plc, London (Zurich Branch) Autorizzata e regolamentata dalla Eidgenössische Finanzmarktaufsicht (“FINMA”). Sede legale: Beethovenstrasse 33, 8002 Zurigo, Svizzera.

Italia: MSIM FMIL (Sede Secondaria di Milano), Palazzo Serbelloni Corso Venezia, 16 20121 Milano, Italia. Paesi Bassi: MSIM FMIL (Amsterdam Branch), Rembrandt Tower, 11th Floor Amstelplein 1 1096HA, Paesi Bassi. Francia: MSIM FMIL (Parigi Branch), 61 rue de Monceau 75008 Parigi, Francia. Spagna: MSIM FMIL (filiale Madrid), Calle Serrano 55, 28006, Madrid, Spagna. Germania: MSIM FMIL (Ireland) Limited Frankfurt Branch, Große Gallusstraße 18, 60312 Frankfurt am Main, Germania (Gattung: Zweigniederlassung (FDI) gem. § 53b KWG). Danimarca: MSIM FMIL (Copenhagen Branch), Gorrissen Federspiel, Axel Towers, Axeltorv2, 1609 Copenhagen V, Danimarca.

MEDIO ORIENTE

Dubai: MSIM Ltd (Representative Office, Unit Precinct 3-7th Floor-Unit 701 and 702, Level 7, Gate Precinct Building 3, Dubai International Financial Centre, Dubai, 506501, Emirati Arabi Uniti. Telefono: +97 (0)14 709 7158). Il presente documento è distribuito presso il Dubai International Financial Centre da Morgan Stanley Investment Management Limited (Representative Office), un’entità regolamentata dalla Dubai Financial Services Authority (“DFSA”). È destinato esclusivamente a clienti professionali e controparti di mercato. Il presente documento non è destinato alla distribuzione ai clienti retail e i clienti retail non devono agire in base alle informazioni contenute nel presente documento.

Il presente documento si riferisce a un prodotto finanziario che non è soggetto ad alcuna forma di regolamentazione o approvazione da parte del DFSA. Il DFSA non è responsabile della revisione o verifica di alcun documento relativo a questo prodotto finanziario. Di conseguenza, il DFSA non ha approvato il presente documento o qualsiasi altro documento associato né adottato alcuna misura per verificare le informazioni contenute nel presente documento e declina ogni responsabilità in merito. Il prodotto finanziario a cui si riferisce il presente documento può essere illiquido e/o soggetto a restrizioni sulla sua rivendita o trasferimento. I potenziali acquirenti devono condurre la propria due diligence sul prodotto finanziario. Se non si comprende il contenuto del presente documento, rivolgersi a un consulente finanziario autorizzato.

EMEA: questa comunicazione di marketing è stata pubblicata da MSIM Fund Management (Ireland) Limited. MSIM Fund Management (Ireland) Limited è regolamentata dalla Banca centrale d’Irlanda. MSIM Fund Management (Ireland) Limited è costituita in Irlanda come società privata con numero di registrazione 616661 e ha sede legale presso The Observatory, 7-11 Sir John Rogerson’s Quay, Dublin 2, D02 VC42, Irlanda.

Il presente materiale contiene informazioni relative ai comparti di Morgan Stanley Investment Funds, una società di investimento a capitale variabile di diritto lussemburghese. Morgan Stanley Investment Funds (la “Società”) è registrata nel Granducato di Lussemburgo come organismo d’investimento collettivo ai sensi della Parte 1 della Legge del 17 dicembre 2010 e successive modifiche. La Società è un organismo d’investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”).

Le domande di partecipazione azionaria nei comparti non devono essere presentate senza aver prima consultato l’attuale Prospetto informativo, il Documento contenente le informazioni chiave (“KID”) o il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (“KIID”), la Relazione annuale e la Relazione semestrale (“Documenti di offerta”) o altri documenti disponibili nella vostra giurisdizione, che sono disponibili a titolo gratuito presso la Sede legale European Bank and Business Centre, 6B route de Trèves, L-2633 Senningerberg, R.S. Lussemburgo B 29 192. Inoltre, tutti gli investitori italiani devono fare riferimento al “Modulo di domanda esteso” e tutti gli investitori di Hong Kong devono fare riferimento alla sezione “Informazioni aggiuntive per gli investitori di Hong Kong”, descritta nel Prospetto informativo. Copie del Prospetto informativo, KID o KIID, dello Statuto e delle relazioni annuali e semestrali, in tedesco, e ulteriori informazioni possono essere ottenute a titolo gratuito dal rappresentante in Svizzera. Il rappresentante in Svizzera è Carnegie Fund Services S.A., 11, rue du Général-Dufour, 1204 Ginevra. L’agente pagatore in Svizzera è Banque Cantonale de Genève, 17, quai de l’Ile, 1204 Ginevra.

Tutti gli indici a cui si fa riferimento sono proprietà intellettuale (compresi i marchi registrati) del licenziante applicabile. I prodotti basati su un indice non sono in alcun modo sponsorizzati, approvati, venduti o promossi dal licenziante applicabile e non hanno alcuna responsabilità in merito.

Il comparto è gestito attivamente e la sua gestione non è vincolata né confrontata con un benchmark. Pertanto, la gestione del Comparto non è vincolata dalla composizione del Benchmark.

Tutti gli investimenti comportano rischi, tra cui la possibile perdita del capitale. Il materiale contenuto nel presente documento non si basa su una valutazione delle circostanze dei singoli clienti e non costituisce una consulenza d’investimento, né deve essere in alcun modo interpretato come consulenza fiscale, contabile, legale o normativa. A tal fine, prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento, gli investitori devono rivolgersi a consulenti legali e finanziari indipendenti, tra cui consulenza sulle conseguenze fiscali.

L’uso della leva finanziaria aumenta i rischi, pertanto un movimento relativamente esiguo del valore di un investimento può tradursi in un movimento sproporzionato, sfavorevole e favorevole, nel valore di tale investimento e, a sua volta, nel valore del Comparto.

L’investimento nel Comparto riguarda l’acquisizione di quote o azioni in un comparto e non in una determinata attività sottostante come la costruzione o le azioni di una società, in quanto si tratta solo delle attività sottostanti detenute.

Le opinioni e/o analisi espresse sono quelle dell’autore o del team d’investimento alla data di redazione del presente materiale e possono variare in qualsiasi momento senza preavviso a causa delle condizioni economiche o di mercato e potrebbero non realizzarsi. Inoltre, i giudizi non saranno aggiornati o altrimenti rivisti per riflettere le informazioni che divengono successivamente disponibili o le circostanze esistenti o le modifiche che si verificano dopo la data di pubblicazione. Le opinioni espresse non riflettono le opinioni di tutto il personale d’investimento di Morgan Stanley Investment Management (MSIM) e delle sue controllate e affiliate (collettivamente “la Società”) e potrebbero non essere rispecchiate in tutte le strategie e i prodotti offerti dalla Società.

I grafici e i grafici forniti nel presente documento sono a solo scopo illustrativo. La performance passata non è garanzia dei risultati futuri.

Il presente materiale è stato redatto sulla base di informazioni pubblicamente disponibili, dati sviluppati internamente e altre fonti terze ritenute affidabili. Tuttavia, non sono fornite garanzie circa l’affidabilità di tali informazioni e la Società non ha cercato di verificare in modo indipendente le informazioni ottenute da fonti pubbliche e di terze parti.

Le previsioni e/o le stime fornite nel presente documento sono soggette a modifiche e potrebbero non realizzarsi. Le informazioni relative ai rendimenti di mercato attesi e alle prospettive di mercato si basano sulla ricerca, l’analisi e le opinioni degli autori o del team d’investimento. Queste conclusioni sono di natura speculativa, potrebbero non realizzarsi e non intendono prevedere le performance future di alcuna strategia o prodotto specifico offerto dalla Società. I risultati futuri possono variare significativamente a seconda di fattori quali variazioni dei titoli o dei mercati finanziari o condizioni economiche generali.

Il presente materiale è stato redatto esclusivamente a scopo informativo e non costituisce un’offerta o una raccomandazione all’acquisto o alla vendita di alcun titolo specifico o all’adozione di alcuna strategia d’investimento specifica.

Le informazioni contenute nella presente comunicazione non costituiscono una raccomandazione di ricerca o una “ricerca d’investimento” e sono classificate come una “Comunicazione di marketing” in conformità con la normativa europea o svizzera applicabile. Ciò significa che la presente comunicazione di marketing (a) non è stata redatta in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca d’investimento (b) non è soggetta ad alcun divieto di negoziazione prima della diffusione della ricerca d’investimento.

MSIM non ha autorizzato gli intermediari finanziari a utilizzare e distribuire il presente documento, a meno che tale utilizzo e distribuzione non avvengano in conformità alle leggi e ai regolamenti applicabili.  MSIM declina ogni responsabilità per l’utilizzo o l’uso improprio del presente documento da parte di tali intermediari finanziari. I distributori di Morgan Stanley Investment Funds possono distribuire in parte o in tutto i fondi o le azioni dei singoli fondi. Si rimanda al contratto di subdistribuzione per maggiori dettagli prima di inoltrare le informazioni sui fondi ai clienti.

L’intero lavoro o parte di esso non può essere riprodotto, copiato o trasmesso o i suoi contenuti divulgati a terzi senza l’esplicito consenso scritto di MSIM.  Tutte le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà e tutelate dalla legge sul copyright.

Il presente documento può essere tradotto in altre lingue. Laddove tale traduzione sia resa definitiva, questa versione in lingua inglese rimane definitiva. In caso di discrepanze tra la versione inglese e qualsiasi versione del presente documento in un’altra lingua, prevarrà la versione inglese.

© 2023 Morgan Stanley. Tutti i diritti riservati.

 

La presente comunicazione ha carattere promozionale.

Prima di procedere è necessario leggere attentamente tutti i Termini e le Condizioni che illustrano i vincoli legali e normativi che regolano la divulgazione delle informazioni relative ai prodotti di investimento Morgan Stanley Investment Management.

È possibile che i servizi illustrati in questo sito Web non siano disponibili in tutte le giurisdizioni o a qualsiasi persona. Per ulteriori informazioni, si rimanda alle condizioni d'uso.


Privacy e cookie    •    Istruzioni per l'uso

©  Morgan Stanley. Diritti riservati.