Approfondimenti
Oltre il perbenismo: la rilevanza finanziaria delle emissioni
|
Convergence
|
• |
settembre 29, 2021
|
settembre 29, 2021
|
Oltre il perbenismo: la rilevanza finanziaria delle emissioni |
Le aziende generano emissioni, sia direttamente che indirettamente, causando danni alla società. A nostro avviso, a livello globale sono imminenti alcuni cambiamenti nelle politiche economiche e normative, volti a ridurre i premi verdi (il costo aggiuntivo di un’alternativa tecnologica pulita rispetto alle opzioni tradizionali più inquinanti) e, di conseguenza, ad aumentare la competitività delle opzioni sostenibili. Ci aspettiamo che, alla fine, l’onere e la responsabilità delle emissioni verranno fatti ricadere sulle aziende e che l’analisi fondamentale condotta oggi dagli investitori debba riflettere un prezzo del carbonio.
Le strategie statunitensi di Counterpoint Global includono società che generano una minor quantità di emissioni per dollaro di fatturato rispetto alle società incluse nel benchmark. Ad esempio, le emissioni di carbonio per dollaro di fatturato del portafoglio Growth sono meno della metà rispetto a quelle del benchmark, mentre una stima dell’intensità di carbonio del portafoglio indica che le emissioni per dollaro investito sono circa un quinto di quelle dell’indice. Di conseguenza, i nostri clienti presentano generalmente un’esposizione all’intensità di carbonio per dollaro investito significativamente inferiore a quella che avrebbero se investissero nel benchmark.
La nostra analisi delle emissioni invia a società e clienti un chiaro segnale e cioè che stiamo tenendo conto di questi costi nelle nostre analisi e valutazioni. Se dirigenti e consigli di amministrazione sanno che i gestori attivi quantificano i rischi delle emissioni, possono sentirsi finanziariamente più incentivati a destinare risorse aziendali alle innovazioni necessarie per decarbonizzare la società. Riteniamo che la prossima fase degli investimenti sostenibili si manifesterà sotto forma di una collaborazione con le aziende, volta a sfruttare le opportunità di generare un impatto favorevole. Abbiamo dato a questa fase il nome di “convergenza”, per esprimere l’allineamento tra creazione di valore a lungo termine e impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Fare clic sul PDF per approfondire la metodologia e il quadro di riferimento noi utilizzati per aiutare i nostri clienti a sfruttare le numerose opportunità offerte da un mondo a basse emissioni.