Morgan Stanley European Private Income Fund (“EPIF”, il “Fondo”) è un fondo evergreen che offre agli investitori interessati ai mercati privati e a un flusso cedolare periodico l’opportunità di ottenere un’esposizione al mercato europeo del direct lending all’interno di una struttura semiliquida.
EPIF fa parte della più ampia piattaforma Morgan Stanley Private Credit (“MSPC”), ossia la piattaforma di private credit investment di Morgan Stanley. Questo consente a EPIF di accedere a opportunità d’investimento differenziate tramite la piattaforma MSPC.
MSPC gestisce c. EUR 28 mld 4 di capitale impegnato negli Stati Uniti e in Europa e opera all’interno del più ampio ambito della Investment Management Division (“MSIM”), che ha un patrimonio gestito di USD 1.700 bn 5.
L’obiettivo d’investimento del Comparto consiste nel conseguire, per gli investitori, interessanti rendimenti corretti per il rischio combinando il rendimento della liquidità corrente e il rimborso del capitale, con potenziale di rialzo attraverso partecipazioni azionarie o assimilabili. L’approccio d’investimento è incentrato sulla performance creditizia a lungo termine, sulla mitigazione del rischio e sulla conservazione del capitale.
La strategia di investimento di EPIF consiste nel creare e sottoscrivere un portafoglio diversificato e difensivo di prestiti senior garantiti, negoziati privatamente, e di prestiti a termine senior second lien garantiti a società europee del middle market che occupano posizioni di leader di mercato, godono di maggiori barriere all’ingresso, generano un free cash flow stabile e robusto e sono guidate da un team di management di comprovata esperienza con un forte sostegno da sponsor finanziari.
Su base selettiva, può inoltre investire in strumenti di debito subordinati e in strumenti azionari o assimilabili in combinazione con investimenti in debito.
Per garantire una maggiore liquidità agli investitori, ci si aspetta che il Fondo investa circa il 10% 6 del proprio capitale in strumenti liquidi come Broadly Syndicated Loans e obbligazioni.